Giorno: 8 Febbraio 2013

Il Medico competente e la Sorveglianza sanitaria Quando nominare il medico competente? Le aziende, nella persona del datore di lavoro, sono tenute alla nomina del medico competente aziendale nei casi previsti dal D. lgs. 81/08, quindi, la nomina, non è sempre obbligatoria ma è necessaria quando si individua l’obbligo di effettuare sorveglianza sanitaria. Alla nomina […]
Addetti Antincendio   Le statistiche riferiscono di come la prima causa di incendio all’interno dei luoghi di lavoro sia da imputare all’errore umano. Da questo dato si coglie subito l’importanza di una corretta formazione del personale lavoratore in merito alle misure e alle condotte da adottare tanto per prevenire l’insorgenza di un incendio quanto per […]
Contratti di lavoro di breve durata, come bisogna comportarsi per quanto riguarda la formazione dei lavoratori?    Nel caso di contratti di lavoro di durata molto breve come bisogna comportarsi per quanto riguarda la formazione dei lavoratori?  Se ad esempio si attiva un contratto breve (es. di una settimana) e considerato che l’accordo dà la […]
Formazione dei lavoratori occupati in una stessa azienda in attività di rischio diverse Un’ azienda classificata a rischio medio (come ad es. attività di trasporti), nel rispetto dall’Accordo Stato Regioni del 21.12.2011 (Formazione dei lavoratori), come deve formare i lavoratori che svolgono mansioni in attività secondarie dove il rischio sia basso (tipo Uffici)? Come si […]
Applicazione del D. Lgs. n. 81/2008 ad una società di fratelli Ad una società in accomandita semplice costituita ad esempio da tre fratelli che gestiscono un esercizio commerciale e che prestano l’attività lavorativa per conto della stessa quali disposizioni del D. Lgs. n. 81/2008 si applicano? Innanzitutto è bene precisare che non avendo a che […]