LA CLASSIFICAZIONE ATECO DEL RISCHIO LAVORATIVO

Classe ATECO e classificazione dei rischi: un utile strumento per orientarsi!

I Macro settori ateco 2007 e rischio alto-medio-basso


Individuare e assegnare un livello di rischio preciso non è semplice proprio perché la Valutazione del Rischio viene effettuata all’interno di una fascia in cui le differenze che determinano l’assegnazione di un grado di rischio piuttosto che un altro sono minime.
Ma in questo ci possono venire in aiuto i codici Ateco.
Per ATECO (ATtività ECOnomiche) si intende una tipologia di classificazione delle attività economiche adottata dall’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica Italiano) per rilevazioni nazionali di carattere economico.
La ATECO è una classificazione alfa-numerica che riporta più gradi di dettaglio con le lettere che vanno a indicare il macro-settore dell’attività economica e i numeri (da 2 a 6 cifre) che vanno a rappresentare le articolazioni dei settori stessi.
Tale classificazione, oltre che per le normali indagini ISTAT, è importante anche per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro, infatti in base a questa viene poi assegnato il livello di rischio sul lavoro correlato alle attività dell’azienda, esso può essere basso, medio o alto, tale distinzione è poi determinante per quanto riguarda la modalità relativa alla formazione sulla sicurezza sul lavoro del lavoratore e del Datore di lavoro.

Per determinare il livello di rischio:

CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO AZIENDALE


In sintesi:

  • Codici Ateco 2007 delle aziende a Basso Rischio (uffici e servizi, commercio, artigianato e turismo):

G (45, 46, 47) I (55, 56) K (64, 65, 66) L (68) M (69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 77, 78, 79, 80, 81, 82) J (58, 59, 60, 61, 62, 63) R (90, 91, 92, 93) S (94, 95, 96) P (97, 98) Q (99)

  • Codici Ateco 2007 delle aziende a Medio Rischio (agricoltura, pesca, P.A., istruzione, Trasporti, magazzinaggio):

A (01, 02, 03) H (49, 50, 51, 52, 53) Q (88) O (84) P (85)

  • Codici Ateco 2007 delle aziende ad Alto Rischio (costruzioni, industria, alimentare, tessile, legno, manifatturiero, energia, rifiuti, raffinerie, chimica, sanità, servizi residenziali)

B (05, 06, 07, 08, 09) F (41, 42, 43) C (10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 23, 24, 25, 28, 26, 29, 30, 21, 32) D (35) E (36, 37, 38, 39) C (19, 20, 21, 22) Q (86, 87)


Contattami, senza alcun impegno, per consigli e  preventivi sei servizi erogati nell’ambito della sicurezza sul lavoro.

dott.  Carlo Lattanzio

SERVIZI E FORMAZIONE
SICUREZZA SUL LAVORO E IGIENE DEGLI ALIMENTI


Prima di stampare, pensa all’ambiente

© E’ vietata la riproduzione di ogni sua parte senza formale autorizzazione

Nessuna risposta.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: