COMMISSIONE ESAME CONCLUSIVO CORSO SAB (EX REC)

Ma si sostiene un esame alla fine del corso SAB (ex REC) ?


A conclusione del corso l‘idoneità dei candidati è accertata da una commissione provinciale costituita presso la Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, nominata dalla giunta camerale per una durata di cinque anni.

Per essere ammessi all’esame conclusivo del corso SAB (ex REC) è necessaria la frequenza di almeno 63 delle 90 ore complessive del percorso formativo.

L’esame finale sarà condotto da una Commissione composta da (L.R. 29/2005 art.9: commissione d’esame):

a) il Segretario generale camerale, con funzioni di presidente;

b) un funzionario della Regione;

c) un rappresentante del CAT che ha organizzato il corso;

d) un esperto in materia igienico-sanitaria degli alimenti;

e) un esperto in merceologia;

f) un rappresentante delle associazioni di tutela dei consumatori.


  • ESAME

La tipologia, i contenuti ed i punteggi delle prove sono definite dalla Commissione con riunione preliminare, fermo restando il vincolo della predisposizione di una “prova scritta” (anche sotto forma di test con domande a risposta multipla) e di un colloquio orale sulle materie oggetto del percorso formativo.
Le prove dovranno prendere in esame tutte le competenze oggetto del profilo, comprese quelle oggetto di credito formativo riconosciuto.


Se hai bisogno di consulenza su dove si tengono i corsi contattami. Sono stato e sarò membro della commissione giudicatrice e so come consigliarti al meglio!
I preventivi e la consulenza sono gratuiti.

dott.  Carlo Lattanzio

SERVIZI E FORMAZIONE

SICUREZZA SUL LAVORO E IGIENE DEGLI ALIMENTI


Prima di stampare, pensa all’ambiente

© E’ vietata la riproduzione di ogni sua parte senza formale autorizzazione

4 risposte

  1. […] Tale esame viene sostenuto davanti una apposita Commissione d’esami costituita presso la Camera di […]

  2. […] Tale esame viene sostenuto davanti una apposita Commissione d’esami costituita presso la Camera di Commercio. E’ possibile sostenere l’esame solamente presso la […]

  3. […] in autonomia senza doversi affidare obbligatoriamente a terzi. Ma magari non hai superato l’esame in camera di commercio e ti serve un preposto esterno solo qualche mese, il tempo di aspettare di sostenere di nuovo […]

  4. […] Tale esame viene sostenuto davanti ad un’apposita Commissione d’esami, costituita presso la Camera di Commercio, nella stessa provincia ove ha sede il CAT presso cui si […]

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: