CORSO SAB (ex REC)

Ultimo aggiornamento: Gennaio 2022.

Cos’è il Corso SAB (ex REC)?

SAB è l’acronimo di Somministrazione di Alimenti e Bevande e con corso SAB, detto anche ex REC, s’intende il percorso formativo che permette, previo superamento dell’esame finale, di dimostrare il possesso dei requisiti professionali e ricoprire il ruolo di preposto.  Infatti per aprire un’attività che vende o somministra alimenti e bevande è necessario possedere specifici requisiti di natura personale, morale e professionale.


Chi deve fare i Corsi SAB?

Sono esonerati dal corso:

  • chi ha fatto la scuola alberghiera o chi ha una laurea in materie scientifiche (per capire se sei esonerato grazie ai tuoi titoli vedi Circolare 3642);
  • lavoratori con almeno due anni di lavoro nel settore della ristorazione (per dimostrare il possesso dei requisiti professionali è necessario aver lavorato nel settore alimentare per almeno 2 anni, anche non continuativi, negli ultimi 5 anni).
Se non rientri in una di queste due casistiche devi frequentare un Corso SAB per aprire la tua attività. CALENDARIO CORSI SAB

Quanto durano i Corsi SAB?

Le modalità di svolgimento del corso in questione sono regolate a livello nazionale dal D.Lgs 59/2010, ma variano anche a  seconda della regione in cui intendiamo aprire il nostro esercizio. Cambiano il totale delle ore, gli argomenti, le modalità di svolgimento. Ad esempio in Friuli Venezia Giulia i corsi SAB sono regolati dalla Legge Regionale n.29/05 e durano 90 ore (frequenza minima 63 ore).


Dove si svolgono i Corsi SAB?

I corsi SAB possono essere tenuti da tutti i “centri di formazione certificati” meglio definiti CAT (Centri di Assistenza Tecnica), organismi autorizzati dalla regione.


Esistono Corsi SAB On Line accreditati e validi in tutta Italia?

Sì. E’ possibile frequentare il corso in aula o in modalità di formazione a distanza (FAD) sincrona, ovvero con la presenza del docente in tempo reale.


Alla fine del corso c’è un esame?

Si. Tale esame viene sostenuto davanti ad un’apposita Commissione d’esami, costituita presso la Camera di Commercio, nella stessa provincia ove ha sede il CAT presso cui si è frequentato il corso professionale.

Sono membro della commissione giudicatrice per il rilascio dell’abilitazione SAB in Camera di commercio a Udine dal 2011. So consigliarti al meglio su come ottenere i requisiti professionali.


Chi può iscriversi al Corso SAB?

Possono iscriversi al corso SAB (ex Rec) tutti coloro che sono in possesso dei requisiti personali:
  • essere maggiorenne;
  • aver conseguito la terza media oppure aver assolto l’obbligo scolastico, autocertificabili se conseguiti in Italia;
  • se sei cittadino straniero oltre alla conoscenza dell’italiano, verificato tramite test nella prima lezione del corso, devi possedere il permesso di soggiorno o dimostrare di averlo richiesto, e una dichiarazione che attesti il valore del titolo di studio e/o la sua equipollenza.

Il Corso SAB scade?

No. Superato l’esame finale e ottenuta l’attestato SAB, l’abilitazione vale per sempre.


Che differenza c’è tra il corso SAB e i corsi HACCP?

E’ normale confondersi tra il corso SAB i corsi HACCP…..ma sono corsi diversi.

A) Abilitazione SAB (Somministrazione di Alimenti e Bevande)

Prevede la frequenza al corso SAB per ottenere i requisiti professionali necessari per ricoprire il ruolo di preposto e aprire un’attività di commercio e/o somministrazione di alimenti e bevande. L’Abilitazione SAB vale per sempre.

B) Attestato per Responsabili dell’autocontrollo e degli addetti al settore alimentare (HACCP) 

I corsi HACCP devono essere frequentati da tutti gli addetti impiegati nelle aziende del settore alimentare e dai loro responsabili. A differenza dell’Abilitazione SAB, gli Attestati HACCP non valgono per sempre. La loro scadenza varia da regione a regione.


Che differenza c’è tra il corso SAB e l’ex REC?

Il vecchio REC (Registro Esercenti Commercio) non esiste più e al suo posto è stato creato un corso di formazione professionale che abilita al commercio e alla somministrazione di alimenti e bevande, detto anche “Corso SAB“. Ecco perchè quando si parla di corso SAB spesso si chiama anche corso ex REC.

Se posso esserti d’aiuto non esitare a contattarmi.  


LEGGI ANCHE ALTRI ARTICOLI SUL CORSO SAB

Quando si tiene il prossimo corso sab? Come ottenere il Sab (ex Rec) senza fare il corso? Cosa sono i Requisiti Professionali? Cosa sono i Requisiti Morali? Nuove aperture. Servono i requisiti professionali per aprire un’attività artigianale da asporto?

dott.  Carlo Lattanzio

SERVIZI E FORMAZIONE SULLA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI


© E’ vietata la riproduzione di ogni sua parte senza formale autorizzazione.  

Fonti: Ministero della Salute.

13 risposte

  1. […] 8 e aver superato positivamente l’esame di cui all’articolo 9 (ovvero i corsi SAB); b) avere esercitato in proprio, per almeno due anni nell’ultimo quinquennio, […]

  2. […] La disciplina in vigore fino agli anni 90, che prevedeva l’iscrizione ad uno specifico albo REC  (il registro degli esercenti il commercio, di coloro i quali intendevano esercitare l’attività […]

  3. […] verifica i tuoi requisiti morali e professionali. Questi ultimi hanno a che fare con la famosa REC o SAB. Verifica poi i requisiti urbanistici ed edilizi del tuo locale, nonché gli importantissimi […]

  4. […] artigianale da asporto, e molti pensano di dover  acquisire determinate licenze, frequentare il corso SAB (ex REC)… Spieghiamo meglio e  con esattezza il “dilemma” della licenza, dei […]

  5. […] frequentato il corsi SAB. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido per l’iscrizione alla CCIIA; […]

  6. francesca ha detto:

    Buonasera,
    ho lavorato in un bar (che ha chiuso) per dieci anni, ma ora sto aprendo una tabaccheria che farà vendita esclusivamente di caramelle e cioccolatini confezionati e caramelle, sono obbligata a seguire il corso SAB?

    Grazie in anticipo
    Cordiali saluti
    Francesca

    • dott. Carlo Lattanzio ha detto:

      Gentile Sig.ra Francesca,

      in F.V.G. anche per il semplice commercio di alimenti servono i requisiti professionali, quindi il corso SAB e Manuale HACCP.
      Ma avendo lei lavorato precedentemente presso un locale della ristorazione potrebbe dichiarare già, per esperienza lavorativa , il possesso dei requisiti professionali.
      Non mi ha indicato da che regione mi scrive.

      Nella speranza di esserle stato utile, cordialmente saluto.

      dott. Lattanzio Carlo

  7. crystalviky ha detto:

    buonasera
    sono di cremona e vorrei aprire un bar. Guardando il mio estratto conto contributivo dell’inps, ho visto che negli ultimi 5 anni ho maturato 4 anni di esperienza lavorativa nello stesso settore. Se ho ben capito non devo seguire il corso per avere il sab.. ma come faccio a dichiarare i miei requisiti professionali? basta stampare la pagina dell’inps e tenerla nel bar? ed essendo io la titolare devo fare anche RSPP?
    HACCP è già in mio possesso
    grazie del suo tempo, cordiali saluti

    • carlolattanzio ha detto:

      Gentile Sig.ra

      si può rivolgere alla camera di commercio della sua zona, essendo questo lente che rilascia l’abilitazione, o meglio ancora direttamente al comune dove intende aprire il suo esercizio, essendo questo l’ente a cui si dichiara il possesso dei requisiti professionali.

      Se lavorano per lei altre persone le confermo che deve frequentare il corso RSPP e adempiere alle altre richieste del D.Lgs. 81/08.

      Nella speranza di esserti stato utile, sempre a disposizione per ulteriori chiarimenti, auguro buon lavoro.

  8. samira ha detto:

    Buonasera il mio ragazzo dovrebbe fare il corso ex rec e ancora intempo x iscriversi?

  9. samira ha detto:

    X Che vogliamo aprire un attività di generi alimentari. … ma si può fare il corso dove ? A quanto costa e quanto dura.

  10. Corinna Delchin ha detto:

    Buongiorno,vorrei prendere in gestione un bar,ho gli attestati haccp,primo soccorso,anti incendio e l ‘attestato di agenti di commercio,con esperienza di bar,devo comunque fare il corso per ex REC?

  11. Fabio Pistolato ha detto:

    buonasera per aprire un negozio bio mi serve il corso SAB?

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: