La licenza su alcolici e superalcolici, che in precedenza era chiamata licenza UTF o UTIF (che significa Ufficio Tecnico Finanza) è un obbligo che deve tuttora essere assolto da tutte le attività che producono, trasformano e vendono prodotti alcolici.
Richiedere la licenza UTF è facile. La domanda va inviata via raccomandata o portata personalmente all’ufficio delle Dogane.
La richiesta è composta da:
- la domanda, corredata di marca da bollo (una marca da bollo equivalente andrà allegata alla domanda);
- dati anagrafici dell’azienda e del legale rappresentante;
- certificazione della camera di commercio.
In molti casi la procedura viene espletata in automatico dallo sportello unico delle imprese o dal proprio commercialista.
Sia che si invii la domanda per posta o la si porti a mano, conservate la ricevuta, per da dimostrare di essere in regola in caso di controlli effettuati prima che vi arrivi per posta la licenza vera e propria rilasciata dall’UdD.
Infine tutte le gestioni devono rinnovare questa licenza, per cui se anche si subentra ad una vecchia gestione, questa licenza andrà comunque rinnovata (e a volte viene richiesta anche la riconsegna di quella vecchia).
SERVIZI E FORMAZIONE
SICUREZZA SUL LAVORO E IGIENE DEGLI ALIMENTI
- cellulare: +39 342 7870336
- indirizzo e-mail: carlo.lattanzio.ud@gmail.com
Prima di stampare, pensa all’ambiente © E’ vietata la riproduzione di ogni sua parte senza formale autorizzazione
Nessuna risposta.