Site icon dott. Carlo Lattanzio | Consulente HACCP

COME OTTENERE IL SAB (EX REC) SENZA FARE IL CORSO

Titoli di studio ed esperienze di lavoro possono farci avere il SAB (ex Rec) senza fare il corso.

Per aprire un’attività che vende o somministra alimenti e bevande è necessario possedere specifici requisiti di natura personale, morale e professionale. Chi non possiede tali requisiti deve fare il corso Sab (ex Rec).

Ma come posso aprire la mia attività senza fare il corso Sab? Ci sono tre possibilità:


1) TITOLO DI STUDIO

Essere in possesso di alcuni titoli di studio può esonerarci dall’obbligo di frequentare il corso Sab. In generale, l’avere un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, oppure di altri istituti a indirizzo professionale, purché nel programma di studio vi siano anche materie relative al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti. Per capire se sei esonerato grazie ai tuoi titoli vedi: -> Circolare 3642. Nel caso abbiamo alcuno di questi titoli di studio dovremo certificarlo accludendo alla SCIA copia del diploma o del titolo di studio.


2) ESPERIENZA LAVORATIVA

Secondo quanto stabilito dal D. Lgs n. 59 del 2010, un altro modo per avere il Sab senza fare il corso è poter dimostrare di aver lavorato nel settore alimentare per almeno 2 anni, anche non continuativi, negli ultimi 5 anni, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all’amministrazione o alla preparazione degli alimenti, o in qualità di socio lavoratore o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado, dell’imprenditore in qualità di coadiutore familiare, comprovata dalla iscrizione all’Istituto nazionale per la previdenza sociale. In caso di dubbi è possibile richiedere la vostra posizione all’INPS.


3) IL PREPOSTO ESTERNO SAB

Possiamo anche non avere i requisiti professionali, basta che li abbia qualcun’altro per noi. E’ possibile infatti nominare un Preposto esterno, anche temporaneo qualora il titolare dell’esercizio non sia in possesso dei requisiti obbligatori che lo qualificano come  “preposto alle attività di Somministrazione di Alimenti e Bevande – SAB“. Tale possibilità è autorizzata direttamente dal Ministero dello Sviluppo Economico con una nota diffusa il 29 luglio 2013.

Sono qualificato al rilascio di tale nomina, anche per 2 anni, fino al conseguimento dei requisiti da parte del titolare dell’attività. Richiedi un preventivo gratuito!  

LEGGI ANCHE: Quando si svolge il prossimo corso SAB?


Cosa fa il preposto esterno?
Il preposto ha l’incarico di verificare il rispetto dei requisiti igienico sanitari e l’applicazione dell’autocontrollo e del sistema HACCP.  

Quanto dura la nomina come preposto esterno?
Quanto serve. Il contratto normalmente ha la durata di 2 anni ma è possibile rilasciare nomine anche di pochi mesi.
Dopo 2 anni il titolare acquisisce egli stesso i requisiti professionali e può quindi operare in autonomia senza doversi affidare obbligatoriamente a terzi. Ma magari non hai superato l’esame in camera di commercio e ti serve un preposto esterno solo qualche mese, il tempo di aspettare di sostenere di nuovo l’esame..

LEGGI ANCHE ALTRI ARTICOLI SUL CORSO SAB

Quando si svolge il prossimo corso SAB?

Cos’é il Corso SAB?

Servono i requisiti professionali per aprire un’attività artigianale da asporto?


Hai difficoltà a ottenere i tuoi requisiti professionali?  Non trovi un preposto? Contattami senza impegni per una prima consulenza gratuita. Sarò lieto di assisterti.

Sono membro della commissione giudicatrice per il rilascio dell’abilitazione SAB in Camera di commercio a Udine dal 2011. So consigliarti al meglio su come ottenere i requisiti professionali.

 


dott.  Carlo Lattanzio

SERVIZI E FORMAZIONE SULLA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI
  • cellulare:  +39 342 7870336
  • indirizzo e-mail: carlo.lattanzio.ud@gmail.com
  • Partita IVA: 02725890301

Ultimo aggiornamento: Gennaio 2022.
© E’ vietata la riproduzione di ogni sua parte senza formale autorizzazione

 

Fonti: Ministero della Salute.

Exit mobile version