COME SCONGELARE GLI ALIMENTI

Come scongelare gli alimenti in modo corretto secondo il metodo Haccp

Durante lo scongelamento, sul qualsiasi alimento, si sviluppano microrganismi che possono renderlo pericoloso. Per le normative sulla sicurezza alimentare impongono di effettuare uno scongelamento sicuro, cioè in modo tale da ridurre al minimo il rischio di proliferazione di microrganismi.

Sicuramente a casa possiamo fare quello che vogliamo ma in un’impresa alimentare non si può scongelare alimenti a temperatura ambiente. Questo é il modo migliore per far proliferare i batteri e avere problemi con l’Azienda sanitaria. Ma come possiamo fare? Ci sono varie soluzioni:

SCONGELARE IN FRIGORIFERO

Il primo metodo consentito é quello di spostare l’alimento dal congelatore al frigorifero (a una temperatura di 0/+4°C) per il tempo necessario allo scioglimento di tutto il ghiaccio, in modo da contenere lo sviluppo dei germi grazie alle basse temperature. Un buon consiglio è anche quello di consumare il cibo entro 24 ore dallo scongelamento.

 

SCONGELARE IN MICROONDE

Se il forno a microonde (anche quello classico) ha l’opzione “defrost”, sarà possibile scongelare il cibo in modo uniforme in tempi rapidi e sicuri. In questo caso le rimanenze scongelate non devono in alcun modo essere conservate in frigorifero, poiché il calore del forno ha già innescato la proliferazione batterica. Ideale quando la pezzatura dell’alimento è più piccola e quindi si scongelerà più velocemente.

COTTURA DIRETTA

Se proprio non abbiamo tempo possiamo porre gli alimenti congelati direttamente in cottura (es. forno, padella, friggitrice). Ovviamente più gli alimenti sono piccoli e più il risultato sarà soddisfacente.

Certe categorie di alimenti (es. prodotti da forno come brioches) sono sottoposti a cottura diretta, senza procedere al loro scongelamento, come indicato nelle confezioni dal produttore.

 

ALTRI CONSIGLI

Il prodotto da scongelare dev’essere tenuto separato, coperto e posto nel punto più basso del frigorifero per evitare sgocciolamenti su altri cibi.

Il liquido di scongelamento possiede una concentrazione elevatissima di nutrienti che favoriscono la proliferazione microbica quidi, se dall’alimento che devi scongelare ne esce tanto, ti conviene metterlo in uno scolapasta o sopra una griglia.

Nel caso di alimenti di piccola pezzatura, solo però se confezionati, è possibile anche lo scongelamento sotto acqua corrente.


Contattami per poterti offrire un servizio di assistenza personalizzato.


Potresti trovare interessante anche gli articoli:

A CHE TEMPERATURA TENERE FRIGORIFERO E CONGELATORE?

È OBBLIGATORIO REGISTRARE LA TEMPERATURA DEL FRIGORIFERO TUTTI I GIORNI?

REFRIGERATO, CONGELATO, SURGELATO E ABBATTUTO


dott.  Carlo Lattanzio

SERVIZI E FORMAZIONE SULLA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI


Ultimo aggiornamento: Dicembre 2021.

© E’ vietata la riproduzione di ogni sua parte senza formale autorizzazione.

 

Fonti: Ministero della Salute.

2 risposte

  1. […] Come scongelare gli alimenti […]

  2. […] Come scongelare gli alimenti […]

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: