Categoria: Pubblici esercizi e Attività di somministrazione alimenti e bevande

Il corso che abilita all’apertura delle attività alimentari in Friuli Venezia Giulia. Iscrizioni aperte al Corso SAB Online di OTTOBRE per il FVG. Facile e veloce, lo puoi seguire comodamente da casa.  Il corso SAB, somministrazione e vendita di alimenti e bevande, è rivolto a tutti coloro che intendono avviare un’attività alimentare.  Modalità di svolgimento: […]
Titoli di studio ed esperienze di lavoro possono farci avere il SAB (ex Rec) senza fare il corso. Per aprire un’attività che vende o somministra alimenti e bevande è necessario possedere specifici requisiti di natura personale, morale e professionale. Chi non possiede tali requisiti deve fare il corso Sab (ex Rec). Ma come posso aprire […]
CARTELLO SALE IODATO: spieghiamo l’obbligo di comunicazione al consumatore L’uso di sale iodato è fondamentale per prevenire la carenza di iodio, che è legata a numerosi problemi di salute. Che cos’è: il sale iodato o “sale arricchito di iodio” è il comune sale da cucina cui sono stati addizionati i sali di iodio. Le confezioni […]
Quando è possibile istallare una canna fumaria per un pubblico esercizio? Quali problemi possiamo avere con il condominio?  In generale i fumi generati da combustioni (riscaldamento di qualunque tipo di ambiente, cottura cibi, azionamento di macchinari specifici, riscaldamento acqua sanitaria, etc…) e gli odori generati dalle operazioni di cottura-friggitura-girarrosto e riscaldamento cibi devono essere sempre […]
HOME RESTAURANT, COME SI APRE? Quali sono i requisiti richiesti per l’home restaurant o ristorante casalingo? Serve il modello SCIA? Requisiti e HACCP?   L’Home Restaurant in Italia è un fenomeno in piena crescita, professionisti o amatori appassionati che hanno trasformato la propria arte in un piccolo business. Fino ad ora è stata un’attività “ in nero”, visto […]
SERVONO LE DOCCE PER I DIPENDENTI DI UN BAR O DI UN RISTORANTE / PIZZERIA? Uno dei problemi ricorrenti che ci ti terrorizza quando stiamo per apre il nostro pubblico esercizio è quello di essere sicuri di rispettare tutti i requisiti strutturali e igienico sanitari -> vedi l’articolo…… da qui spesso mi si chiede se sia necessario installare […]
Si può cucinare nei bar? Quali tipi di pietanze? Con quali accorgimenti e attrezzature? Preparare cibi, primi piatti, panini e insalate nei bar non è più un problema, ora è questione di spazi e  di attrezzature. Una volta era necessaria la verifica preliminare del locale ed esistevano delle precise tabelle merceologiche a cui fare riferimento […]
LINEE GUIDA ESERCIZI CON SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI – REQUISITI DI SICUREZZA Per valutarne l’idoneità di un locale, che magari vogliamo affittare, è sempre bene prima considerare alcuni fattori come: le attività svolte, la densità di affollamento e le vie di uscita (numero, larghezza, capacità di deflusso). I locali aperti al pubblico (essendo anche luoghi di lavoro) devono […]
Requisiti morali del Preposto al commercio e alla somministrazione di alimenti e bevande Per aprire un attività del commercio o somministrazione alimenti e bevande insieme ai requisiti professionali dobbiamo possedere i requisiti morali. Non possono esercitare l’attività di somministrazione di alimenti e bevande coloro che: a) sono stati dichiarati delinquenti abituali, professionali o per tendenza, salvo che […]
Ristoranti, pizzerie, mense, bar  e simili dovranno segnalare la presenza dei principali alimenti fonte di allergie sul menù, con cartelli, elenchi, liste, etichette o qualsiasi altro modo purché per iscritto. Con il Reg.1169/11/CE è scattato l’obbligo di fornire indicazioni scritte ai clienti degli ingredienti utilizzati che possono scatenare allergie alimentari o intolleranze, ma ancora sorgono molti […]