Categoria: Sicurezza sul Lavoro

Quando è possibile istallare una canna fumaria per un pubblico esercizio? Quali problemi possiamo avere con il condominio?  In generale i fumi generati da combustioni (riscaldamento di qualunque tipo di ambiente, cottura cibi, azionamento di macchinari specifici, riscaldamento acqua sanitaria, etc…) e gli odori generati dalle operazioni di cottura-friggitura-girarrosto e riscaldamento cibi devono essere sempre […]
SERVONO LE DOCCE PER I DIPENDENTI DI UN BAR O DI UN RISTORANTE / PIZZERIA? Uno dei problemi ricorrenti che ci ti terrorizza quando stiamo per apre il nostro pubblico esercizio è quello di essere sicuri di rispettare tutti i requisiti strutturali e igienico sanitari -> vedi l’articolo…… da qui spesso mi si chiede se sia necessario installare […]
LINEE GUIDA ESERCIZI CON SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI – REQUISITI DI SICUREZZA Per valutarne l’idoneità di un locale, che magari vogliamo affittare, è sempre bene prima considerare alcuni fattori come: le attività svolte, la densità di affollamento e le vie di uscita (numero, larghezza, capacità di deflusso). I locali aperti al pubblico (essendo anche luoghi di lavoro) devono […]
Aggiornamenti ai corsi di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/08, ex 626/94) e igiene degli alimenti (Reg. 852/04/CE, L.R. 21/05) Fra i vari adempimenti per la Sicurezza sul lavoro e l’Igiene degli alimenti, uno di primaria importanza è quello che riguarda la formazione obbligatoria.  Di seguito indichiamo perché e ogni quanto tempo è necessario […]
APRIRE UN PUBBLICO ESERCIZIO: LA SEGNALETICA PER COMUNICARE TUTTA LA SICUREZZA Sul posto di lavoro è estremamente importante la sicurezza per i lavoratori, i clienti e visitatori. Quando si è in fase di progettazione uno dei primi ragionamenti da fare è sulla disposizione dei locali, degli arredi, macchinari, attrezzature. Nel farlo è bene tenere in considerazione anche la segnaletica di […]
SCARICA GRATIS i Cartelli da esporre nei pubblici esercizi Cartelli, autorizzazioni, documenti e segnali da esporre obbligatoriamente in bar, ristorante, trattoria, osteria, albergo, negozio, ecc. Ai sensi delle vigenti normative comunitarie, nazionali, regionali e locali, sono numerosi i cartelli, autorizzazioni, documenti e segnali che devono essere esposti al pubblico nei locali, in modo ben visibile. […]
LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO INTERESSA ANCHE I VOLONTARI ? OBBLIGHI SICUREZZA ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE (A.S.D) L’Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD), indipendentemente dalla sua specificità dalla sua struttura gerarchica e organizzativa, nonché dalla sua dimensione, è soggetta all’applicazione del D.Lgs. 81/08 e quindi deve individuare e valutare i rischi connessi ai processi di supporto all’attività […]
LA VALUTAZIONE DEI RISCHI CON AUTOCERTIFICAZIONE   VALIDA SOLO FINO AL 31 MAGGIO   Si avvisa che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una nota ha stabilito il termine finale per l’esercizio della facoltà di autocertificare la valutazione dei rischi per le microimprese (articolo 29, comma 5, del D. Lgs. n. 81/2008 […]
Classe ATECO e classificazione dei rischi: un utile strumento per orientarsi! I Macro settori ateco 2007 e rischio alto-medio-basso Individuare e assegnare un livello di rischio preciso non è semplice proprio perché la Valutazione del Rischio viene effettuata all’interno di una fascia in cui le differenze che determinano l’assegnazione di un grado di rischio piuttosto […]
Il Medico competente e la Sorveglianza sanitaria Quando nominare il medico competente? Le aziende, nella persona del datore di lavoro, sono tenute alla nomina del medico competente aziendale nei casi previsti dal D. lgs. 81/08, quindi, la nomina, non è sempre obbligatoria ma è necessaria quando si individua l’obbligo di effettuare sorveglianza sanitaria. Alla nomina […]