Site icon dott. Carlo Lattanzio | Consulente HACCP

CORSI HACCP

Cosa sono i corsi Haccp? Quale corso Haccp fare?

Tutte le persone che per lavoro entrano in contatto con alimenti o bevande potrebbero contaminarli con qualcosa di pericoloso, come germi o sostanze chimiche, e causare danni alla salute dei consumatori. Queste devono quindi, per legge, conoscere le regole principali dell’igiene e della sicurezza alimentare attraverso la formazione obbligatoria. E’ proprio in questo caso che parliamo di corsi Haccp o impropriamente di Certificazione Haccp.

La normativa individua due figure a cui sono richiesti corsi differenti:

o    Responsabile dell’autocontrollo (es. il titolare, lo chef o altra persona adatta);

o    Addetti al settore alimentare (es. soci e dipendenti).


FORMAZIONE DEL RESPONSABILE DELL’AUTOCONTROLLO (OSA 8)

Il corso è rivolto ai soggetti, titolare o dipendenti, che ricoprono il ruolo di Operatore del settore alimentare e che sono responsabili dell’autocontrollo e della sicurezza degli alimenti che vengono manipolati in un’impresa alimentare. Al responsabile è assegnato il compito di gestire l’azienda come descritto nel Manuale HACCP.

Ogni regione italiana ha una propria normativa che stabilisce durata e validità del corso. Ad esempio in FVG dura 8 ore e dev’essere aggiornato ogni 5 anni. 

E’ questo un corso spesso confuso con il corso SAB, ma sono differenti.


FORMAZIONE ADDETTI (OSA 3)

Tutti gli altri soggetti che in un’impresa alimentare non ricoprono il ruolo di responsabile sono definiti Addetti al settore alimentare (es. lavoratori dipendenti, soci, tirocinanti) e pure per loro è richiesta un’apposita formazione.

Anche per il corso rivolto ai lavoratori in ogni regione ci sono regole leggermente differenti. Ad esempio la durata del corso in FVG è di 3 ore e dev’essere aggiornato ogni 3 anni.  L’onere della formazione e dell’aggiornamento obbligatorio è a carico del datore di lavoro.


L’attestato HACCP

L’attestato Haccp è il documento che certifica l’avvenuta formazione o l’avvenuto aggiornamento e si ottiene alla fine del corso, ovviamente solo dopo aver superato un test.

Dove fare il corso HACCP? Come si svolge?

Ci sono essenzialmente in due modalità:


Sanzioni

Secondo D.L.gs. 193/2007, la mancata formazione é sanzionabile da euro 1.000 a euro 6.000, ma non è per questo motivo che diamo valore ed importanza a questi corsi.


Un rapporto diretto con il docente, senza intermediari, economicamente vantaggioso, tutta la mia professionalità e conoscenza immediatamente a tua disposizione. Su misura!

 


dott.  Carlo Lattanzio

SERVIZI E FORMAZIONE SULLA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI


Ultimo aggiornamento: Dicembre 2021

© E’ vietata la riproduzione di ogni sua parte senza formale autorizzazione

 

Fonti: Ministero della Salute.

Exit mobile version