o Responsabili della elaborazione, gestione e applicazione dell’autocontrollo basato sul sistema Haccp (es. il titolare, lo chef o altra persona adatta);
o Addetti al settore alimentare, ovvero tutti gli addetti alla produzione, preparazione, somministrazione e distribuzione degli alimenti (es. soci, dipendenti e lavoratori).

FORMAZIONE ADDETTI (OSA 3) Ai lavoratori e simili (definiti Addetti al settore alimentare) è richiesta apposita formazione. La durata del corso in FVG è di 3 ore, validità 2 anni.
In seguito all’abolizione del “libretto di idoneità sanitaria”, la normativa regionale per il Friuli Venezia Giulia prevede che il Datore di lavoro possa dimostrare di aver formato il proprio personale al fine di garantire una corretta gestione della sicurezza alimentare (L.R. n°21 del 18.08.2005 – Art.5).
La Direzione Centrale Salute e Prevenzione Sociale della Regione Friuli V.G. con il Protocollo n°9916 / SPS-VETAL del 12.05.2008, ha emanato le linee guida per l’attuazione dei corsi di formazione obbligatori.
La mancata formazione è sanzionabile amministrativamente con pene pecuniarie rilevanti.
L’attestato HACCP L’attestato rilasciato è valido a tutti gli usi di legge, su tutto il terrirorio regionale. Si ottiene solo dopo aver superato un test che certifichi l’avvenuta formazione.
L’attestato HACCP quando viene rilasciato? L’attestato viene rilasciato il giorno stesso, al termine del corso.
Dove si tengono i corsi di HACCP? Organizzo corsi di formazione su tutto il territorio regionale del Friuli Venezia Giulia, soprattutto Udine e Trieste, su richiesta di Associazioni di categoria e aziende pubbliche o private. Vi posso consigliare al meglio per richiedere la partecipazione al corso più vicino e adatto alle tue esigenze. E’ possibile inoltre organizzare corsi specifici e dedicati ad una singola azienda o gruppo di aziende, magari dello stesso comune, che si uniscono per abbattere i costi del corso. In particolari circostanze la sede di svolgimento del corso potrebbe variare, in tali casi tutti gli iscritti saranno avvisati preventivamente, con il più largo anticipo possibile.
Sono validi i corsi fatti on line (e-learning)? Con il Decreto del Direttore del Servizio prevenzione, sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria 22 aprile 2020, n. 728 è stata esplicitamente concessa la possibilità di ricorrere all’e-learning per gli Operatori del Settore Alimentare. Gli OSA potranno perciò seguire on-line i corsi HACCP che dovranno risultare coerenti con il settore di appartenenza, la tipologia ed il livello di rischio dell’attività svolta dagli addetti, l’esperienza professionale ed il livello di competenze sviluppate.

Come posso prenotare i corsi? I corsi possono essere prenotati ai recapiti riportati nei contatti. Scopri tutti i corsi, anche on line -> SERVIZI Scopri i servizi in abbonamento -> HACCP 3.0
Un rapporto diretto con il docente, senza intermediari, economicamente vantaggioso, tutta la mia professionalità e conoscenza immediatamente a tua disposizione. Su misura!
SERVIZI E FORMAZIONE SULLA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI
-
- cellulare: +39 342 7870336
- indirizzo e-mail: carlo.lattanzio.ud@gmail.com
- Partita IVA: 02725890301
Ultimo aggiornamento: Gennaio 2021
© E’ vietata la riproduzione di ogni sua parte senza formale autorizzazione
13 risposte
Salve dott. Lattanio,
mi scusi, in relazione al corso HCCP, stiamo aprendo una pizzeria al taglio in prov. di Udine, ma come si può fare per poterlo frequentare se non esiste ancora al momento un’azienda? In quale sede in questo caso? Quando è il prossimo corso?
Ringrazio
Valerio V.
Gentile Sig. Valerio,
finché non apre la sua attività, non ha bisogno del corso Haccp.
Se ha urgenza, perché vuole adeguarsi in anticipo o se intanto deve lavorare presso qualche azienda alimentare, sarà comunque possibile frequentare presso un corso già organizzato od organizzarne uno presso la sua azienda poco prima di aprire. Tenga presente che è comunque necessario richiedere autorizzazione all’A.S.S. di Udine almeno 10 giorni prima della data prevista per tenere il corso stesso.
Organizzo a Udine circa uno-due corsi Haccp al mese per addetti (OSA3) e un corso Haccp al mese rivolto ai Responsabili (OSA8).
Se si ha grande urgenza, con le stesse modalità e tempistiche, tengo corsi Haccp, e non solo, a Trieste, Pordenone e Gorizia, città in cui passo almeno cinque o più volte al mese.
dott. Carlo Lattanzio
Buongiorno io e la mia compagna stiamo valutando la gestione di un bar.
La mia domanda è la seguente:
Dobbiamo entrambi fare il corso haccp da responsabili o basta semplicemente l’attestato alla singola persona?
Quanto può costare in linea teorica, un corso haccp?
Grazie
Gentile Pietro,
è molto comune la tua casistica. Siete in due a gestire l’attività ma basta che uno solo diventi Responsabile dell’Autocontrollo, frequentando l’apposito corso di formazione (detto anche corso OSA8), e l’altro frequenti un corso come addetto alle manipolazioni (detto corso OSA3).
Il mercato è abbastanza libero. In regione FVG da 40€ a 80€.
Nella speranza di esserle stato utile, cordialmente saluto.
bUONGIORNO IL MIO ATTESTATO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE ALIMENTARISTA è SCADUTO NEL 2015 COSA DEVO FARE?? è QUANTO DOVREI PAGARE GRAZIE
Gentile Sig. Abbate,
è sicuro che la sua formazione sia da rinnovare? di norma la formazione è d’aggiornare ogni 3-5 anni.
Le normative cambiano da regione a regione.
Le riporto il link di un articolo in cui parlo delle varie normative in Italia che trattano l’argomento formazione degli OSA e dei lavoratori:
https://studiolattanzio.com/2015/10/05/abolizione-del-libretto-di-idoneita-sanitaria-in-italia/
Ad esempio in Friuli V.G. abbiamo due tipologie di corsi:
Corso di formazione per Responsabili dell’autocontrollo (Osa8 Haccp):
prezzo: 80€-150€ (+ Iva)
Corso di formazione per addetti al settore alimentare (Osa3 Haccp):
prezzo: 30€ – 80 (+ Iva)
Se volesse consultare il calendario corsi le riporto il link:
https://studiolattanzio.com/calendario-corsi/
Spero di esserle stato utile.
Buongiorno,
non mi è chiara una cosa, come si decide chi è il resposabile (OSA8)’? Se apro una pizzeria, e io occupo del banco, mentre la gestione della cucina è assegnata al mio pizzaiolo (mio dipendente), chi deve fare l’OSA8? Posso decidere io a chi farlo fare o viene assegnato da qualcuno?
Grazie in anticipo
buon giorno, il mio attestato di responsabile dell’autocontrollo in Friuli v. g. è scaduto ad ottobre 2016, l’ho fatto nel 2011. Ora lo dovrei rinnovare, occorre rifare il corso totale di 8 ore?
Gentile Claudio,
il protocollo regionale prevede di frequentare 8 ore di formazione ogni cinque anni. Diversamente da altri corsi di formazione obbligatori dove le ore diminuiscono (ad es. il Corso per addetti antincendio dove la prima volta si frequentano 4 ore e durante gli aggiornamenti 2 ore) in questo particolare caso non sono previste riduzioni del monte ore totale (8 ore).
Spero di esserle stato utile.
Buongiorno, vorrei sapere ogni quanto deve essere aggiornato il corso haccp per gli addetti e quanto dura. La stessa cosa le chiedo per il responsabile.
Mi conferma 3 ore per gli addetti con validità 2 anni, e 8 ore per il responsabile con validità 5 anni?
Grazie in anticipo
Gentile Chiara, confermo le sue informazioni. come detto da lei i corsi in f.v.g.:
– Responsabile Autocontrollo 8 ore ogni 5 anni
– Addetto al settore alimentare 3 ore ogni 2 anni
Nella speranza di esserle stato utile, cordialmente auguro buon lavoro. Lattanzio
Vorrei una informazione: come si fa ad ottenere un attestato haccp addetto o responsabile che sia valido su territorio nazionale? Grazie
Salve,
Io e la mia ragazza stiamo comprando un bar a Udine, quali attestati o autorizzazioni dovremmo avere a livello di sicurezza e igienico sanitario. Intendo davvero tutto perché ho lavorato tanto nel settore alberghiero ma è la prima volta che compro un bar. La ringrazio anticipatamente