SCARICA GRATIS I CARTELLI

Cartelli obbligatori per attività commerciali e pubblici esercizi

bar, ristorante, trattoria, albergo, osteria, negozio.


Ai sensi delle normative vigenti sono numerosi i cartelli, le autorizzazioni, i documenti e i segnali che devono essere esposti al pubblico nei locali, in modo ben visibile.

CARTELLI DA ESPORRE

(i cartelli generici da stampare possono essere scaricati gratis in formato PDF)

  • Cartello Divieto di Fumo, con l’indicazione dei soggetti ai quali spetta vigilare;
  • Estratto Testo Unico di Pubblica Sicurezza  (TULPS)
  • Cartello divieto somministrazione e vendita alcol ai minori di anni 18;
  • Listino dei prezzi, indicante il costo delle consumazioni e i servizi offerti, comprese le maggiorazioni; il listino delle attività di ristorazione deve essere visibile anche all’esterno del locale (e anche sui menù a ogni tavolo);
  • Cartello indicante il prezzo di vendita per i prodotti venduti per asporto;
  • Cartello indicante gli orari (di apertura e chiusura, il giorno o i giorni di chiusura settimanale), ben visibile anche all’esterno dell’esercizio;

Licenze e autorizzazioni

  • Autorizzazione amministrativa (SCIA) rilasciata dal comune ove ha sede l’esercizio;
  • Licenza U.T.I.F. per la vendita di Liquori o di prodotti contenenti alcol (non ha scadenza);

CASI PARTICOLARI

  • Licenza o patentino dei Monopoli di stato per la vendita di tabacchi (rilasciata dai Monopoli di Stato);
  • Nei punti vendita e in particolare negli espositori di sale alimentare, deve essere presente una locandina diretta ad informare la popolazione su principi ed effetti della iodioprofilassi scarica il pdf: locandina_sale; leggi anche: articolo;
  • Denuncia per giochi leciti (gioco delle carte, biliardo, calcetto, ping-pong, ecc.) fatta in SCIA, e rilasciata dal Comune;
  • Tabella dei giochi proibiti, rilasciata dal Comune;
  • Nella sala da biliardo, se presente, deve essere esposto in modo visibile il costo della singola partita ovvero quello orario;
  • Autorizzazione ministeriale per detenere eventuali giochi elettronici (nulla-osta, messa in esercizio) su ogni slot machine;
  • Ordinanza comunale divieto vendita bevande in bottiglia (da verificare presso ogni comune se c’è tale obbligo);
  • Per i titolari di Pubblici esercizi ove si svolgono, con qualsiasi modalità e in qualsiasi orario, spettacoli o altre forme di intrattenimento, congiuntamente all’attività di vendita e di somministrazione, vige l’obbligo di esporre un cartello posto all’entrata/uscita e all’interno del locale con riportate le apposite tabelle. Inoltre si ricorda che in capo ai gestori l’obbligo di dotarsi e di mettere a disposizione del pubblico, all’uscita del locale, apposite apparecchiature per la misurazione del test alcolico;
  • Autorizzazione comunale per trattenimenti, anche danzanti, nel locale e relativi pagamenti SIAE;
  • Cartello indicante la videosorveglianza,  in caso di uso di sistemi di videosorveglianza;
  •  In caso di utilizzo di “acqua trattata”, indicazione sul contenitore, sul menù o sul listino, del tipo di acqua servita (“acqua potabile trattata” oppure “acqua potabile trattata e gassata”).

Cartellonistica-brescia-2 (3)

Non dimenticare le importantissime segnaletiche di sicurezza! Ecco un articolo dedicato solo a questo argomento: APRIRE UN PUBBLICO ESERCIZIO: LA SEGNALETICA DI SICUREZZA.

Se vendi alimenti sono importantissime le etichettature! Ecco un articolo dedicato solo a questo argomento: QUALI ETICHETTI SI METTONO SUGLI ALIMENTI? COSA INDICO IN ETICHETTA?  

Lo scopo dei controlli presso un Pubblico Esercizio, durante una verifica di routine, è anche quello di accertare la presenza della cartellonistica, delle autorizzazioni e varie previste dalla normativa vigente.


L’esercente deve inoltre possedere, senza esporli, i seguenti documenti:


Hai difficoltà nel percorso per aprire il tuo locale? Seguo l’apertura di pubblici esercizi per professione! Contattami senza impegni per una prima consulenza gratuita. Soluzioni mirate, su misura!


dott.  Carlo Lattanzio

SERVIZI E FORMAZIONE SULLA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI


Ultimo aggiornamento: Dicembre 2021

© E’ vietata la riproduzione di ogni sua parte senza formale autorizzazione

Nessuna risposta.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: